Cookies

31 marzo 2012

mood: shopping

devo fare un excursus sui miei nuovi acquisti.. ma prima vi devo dire il motivo per cui l'ho fatto! mercoledì, non sapendo ancora nulla del rinnovo del contratto in scadenza domani, ho chiesto info, e infatti, essendo l'amministratrice fuori fino a domani, la co-amministratrice M. mi ha confermato che sì, il contratto si farà, ma che non si sa ancora se farmelo con l'agenzia interinale (com'è successo finora) oppure se farmelo con l'azienda.. io solo contenta! oltretutto avantieri S., la ragazza che affianco, mi ha chiesto se mi andava bene fare un'ora in più al giorno.. all'inizio avevo capito di dover fare un'ora in più ma un giorno in meno, in modo che risultassero comunque 20 ore settimanali, ma invece ieri mi ha confermato che mi farà il contratto da 25 ore, quindi dalle 8 alle 13 per 5 giorni alla settimana... UAAAAAAAAAAAAAAAHHH!!!! sono felicissima, sono proprio al settimo cielo!! firmerò lunedì per iniziare il prossimo contratto martedì, così lunedì avrò il tempo di andare a farmi la lastra alla caviglia malandata e farmi le analisi, giusto un controllino che non guasta mai!
quindi, dopo tutti questi sviluppi mi sono DOVUTA fare un regalo.. che per me è la classica spesa pazza del primo stipendio *che poi non è il mio primo stipendio, ma è quello più sicuro di tutti gli altri lavori che ho avuto, i cui guadagni sono andati più o meno sempre in banca* ma che per il mio ragazzo non è pazza per niente.. ma si sa, è più shoppingaholic di me XD


Ci ronzavo dietro da qualche anno, e infatti è la Goodie Bag di Coccinelle della collezione 2010, non mi è sembrato vero averla trovata! la titolare mi ha infatti detto che è una serie riuscitissima e quindi si trova ancora finchè non esaurisce.. i colori di questa misura erano diversi, c'era anche argento, dorata, ma a me è sempre piaciuta nera.. e in mancanza di una borsa nera per tutti i giorni, l'ho dovuta comprare.. per forza!
e non può mancare il costume.. prima volta nella mia vita in cui mi sono comprata un costume a prezzo intero e scegliendo io il modello. visto che di solito mi accontento dei modelli rimasti durante i saldi, ho voluto giocare d'anticipo! vi piace??


28 marzo 2012

mood: Pisa part II - Firenze

Sono tornata con la continuazione del racconto di questo mio fine settimana diverso dal solito ^^ il secondo giorno, ovvero sabato, abbiamo deciso di prendere il treno per Firenze.. e io, povera sarda che col treno ci ho poco a che fare, penso boh ma io non ne ho voglia di correre a destra e a sinistra tra treni vecchi, magari non trovo manco il posto, poi ci metto tre secoli ad arrivare.. mica strano da pensare, in Sardegna i servizi ferroviari non hanno una grande fortuna.. ci muoviamo molto di più con le corriere, e anzi non sempre i mezzi pubblici arrivano in tutti i paesi.. insomma, dal basso della mia ignoranza, non ero a conoscenza delle potenzialità del mezzo su binario.. insomma, tutto questo per dirvi che ci abbiamo messo 49 minuti per arrivare a Firenze.. cioè.. quarantanove! sono senza parole!
avevo già visto Firenze due volte, ed essendo la mia città italiana preferita, non mi è dispiaciuto affatto tornarci una terza volta! è una città ricca di emozioni, la vista del duomo ti toglie il fiato! la piazza era letteralmente infestata dai turisti, molto probabilmente sia per il capodanno fiorentino che per quello pisano (vedi prossimo post) sono molto famosi.. e naturalmente dal basso della mia ignoranza non sapevo manco questo.. vabbè! le file chilometriche per accedere ai monumenti non ci hanno deluso, infatti sapevamo già che questa toccata-e-fuga non ci avrebbe permesso nè di entrare al duomo e nè tantomeno di salire sulla cupola, ma abbiamo fatto la promessa di tornarci :) la parte che mi piace di più però rimane la vista del Ponte Vecchio.. che dire, è come tornare indietro nel tempo...


per il resto della giornata non abbiamo fatto altro che correre per Firenze con la lingua a terra.. a parte una breve visita all'Hard Rock Cafè, del quale non sapevo l'esistenza e forse sarei stata molto meglio senza, visto com'era ridotta la mia pancia alle 20 -.- un consiglio, se andate a mangiare anche solo un hamburger all'Hard Rock, vi prego, non mangiate altro nelle precedenti 24 ore.. ne va della vostra vita! insomma, tralasciando particolari scabrosi e seguendo le indicazioni della simpaticissima signora all'ufficio turistico (voglio solo parlare dei suoi occhiali da vista, con una lente tonda e una quadrata.. perchèèèèèè!!) siamo arrivati sino a Piazza Michelangelo, il punto più alto della città, da dove è possibile osservarla in tutta la sua magnificenza.. 


la guida ci aveva consigliato di guardare il tramonto dalla piazza ma noi per stanchezza siamo tornati prima, abbiamo preso il treno delle 18.16 che arrivava alle 19.50 a Pisa, invece che prendere quello delle 19 che arrivava... alle 19.45! per fortuna il controllore ci ha fatto scendere a Empoli e ci ha consigliato di prendere il treno diretto a Livorno che fermava a Pisa, anticipando l'arrivo di circa 15 minuti... ecco, ho scoperto che io ODIO le coincidenze... ho avuto paura, dal primo momento, di non trovare il treno, di perderlo, di salire sulla carrozza e di ritrovarmi nel bel mezzo del nulla... naturalmente tutte seghe mentali mie, perchè poi siamo arrivati a destinazione con 5 minuti di anticipo

26 marzo 2012

mood: Pisa part I

beh cari, vi avevo lasciato con la mia partenza per Pisa e, ora che questo long weekend si è concluso, posso passare alla recensione di una cittadina che mi ha stupita.. premetto dicendo che io adoro le città storiche, con tanto di borghi, stradine storiche e famose mura che circondano la città.. ho scoperto questo mio amore visitando nel 2007 Urbino.. l'ho amata dal primo istante!
Ma torniamo alla Toscana.. non ero mai stata a Pisa e non sapevo cosa aspettarmi, a parte naturalmente la famosissima torre pendente.. beh, che dire, la città non è grande, è divisa dall'Arno e, per i pochi giorni che ci sono stata, credo di averne dedotto che la divisione è molto evidente: la città al di là del fiume è la più interessante, mentre quella al di qua è più seria.. prendete tutto con le pinze, ci ho passato davvero poco tempo, questo è quello che ho capito io ^^
Siamo arrivati in città venerdì poco prima delle 16, l'albergo era davanti alla stazione e il bus dall'aeroporto ci ha fatto scendere a due passi dalla porta dell'hotel.. mai scelta fu migliore! la città è semplice da girare, le strade principali sono facilmente riconoscibili perciò, dopo un primo momento, siamo riusciti ad orientarci molto facilmente.. l'incontro con la torre è stato quasi inaspettato.. eh beh, direte voi, vai a Pisa e non ti accorgi dell'esistenza della torre? già, è stato proprio così..


cioè, tipo, mi giro e.. toh, la torre che pende!! è stata proprio una sorpresa.. arrivati sul prato del duomo erano ormai passate le sei e non sapendo bene se fosse possibile salirci su, abbiamo chiesto alla guida all'ingresso.. per fortuna abbiamo avuto accesso all'ultimo turno, quello delle 19.. non vi dico che strano salire degli scalini che per metà sono sbilenchi! sembrava di essere sulle giostre ahahhaha 


e questo è un piccolo regalino per voi che non mi avete mai visto.. anzi veramente nel 2008 avevo già messo una nostra foto, ma se siete nuovi non l'avete vista.. eccomi, in tutto il mio splendore pisano XD
il primo giorno finisce più o meno con la visita della torre, o meglio, con la libidinosissima cena toscana del post-torre... ma per i dettagli vi aggiornerò nei prossimi giorni.. pazientate :D


mood: doppiamente vincitrice

ahahahhaha non mi era mai capitato di vincere un premio per il mio blog, ma a quanto pare è successo proprio oggi! ho un blog da quando ho 19 anni e non ho mai saputo in quanti pensassero che fosse anche lontanamente interessante leggermi, ora con questi trofei mi sento un po' importante ehheh
Il Blog Affidabilequesto qui a sinistra è l'adesivo del blog affidabile che mi ha regalato Arim, si regala a chi possiede e cura un blog che segue diverse regole.. deve essere aggiornato regolarmente  e deve mostrare la passione autentica del blogger per l'argomento di cui scrive. Inoltre favorisce la condivisione e la partecipazione attiva dei lettori *e questo sono felice di vederlo giornalmente*, offre contenuti ed informazioni utili e originali e non é infarcito di troppa pubblicità.. il mio per inciso non ne ha manco un briciolo, a parte la pubblicità che faccio ai siti su cui sbavo troppo spesso XD mi sembra di avervi dimostrato di quanto sono felice oggi per merito di questi due premi, quindi iniziamo con l'adempiere ai compiti che mi porta il secondo premio

per la seconda volta in una settimana sono stata citata da un'amica blogger, in questo caso Silvia, che vorrebbe conoscere 7 cose che non sa di me, perciò vai di elenco
sono ossessionata dai programmi di cucina.. ne guardo a centinaia, tutti diversi, ma quelli che mi piacciono di più sono Nigella e la Parodi, che sono proprio terra terra.. il fatto è che poi non mi ci metto mai, vuoi perchè non c'è l'uomo che assaggia, vuoi perchè non vivo da sola.. di necessità virtù, così si dice? quando vivrò da sola mi cimenterò!
♥ ogni giorno sto sui siti outlet a sbavare sui vestiti, ma finora non mi sono mai comprata niente.. troppa paura di sbagliare taglia e poi non poterla sostituire!
♥ sono una malata di telefonino... non ho più le mani, ma tasti al posto delle dita.. nonostante ci vediamo tutti i giorni, io e Pò parliamo un sacco, siamo due chiacchieroni, e ci scriviamo miliardi di sms al giorno.. ci credo che poi i telefoni mi durano poco!!
♥ il mio blog a Febbraio ha compiuto 5 anni.. se scorrete indietro vedrete una piccola me, una mini-me, e mi vergogno un po' di quella piccola Erika che è tanto cresciuta, ma sono sempre io
♥ ho dei super boccolosi capelli che fino a qualche anno fa tenevo sempre legati a coda.. subito dopo la doccia li legavo a crocchia in modo che avessero un minimo di piega (sciatta, lo devo ammettere...), e finchè non ho smesso questa pratica barbara non ho mai saputo di avere i capelli ricci.. ah e naturalmente solo pochi eletti li possono toccare!
♥ sono Grey's Anatomy dipendente.. non guardo quasi mai la tv, forse perchè sono fuori tutto il giorno.. l'accendo solo al mattino mentre faccio colazione e la notte (se non c'è la linea wireless da rubare) e naturalmente il lunedì notte, con l'appuntamento settimanale al Seattle Grace
♥ i miei dolci preferiti sono i babà.. ne vado matta da quando avevo circa 15 anni.. e sono un po' ubriacona, lo devo ammettere, ma tanto non reggo un bicchiere di birra, figuriamoci XD

ora devo dare i premi a chi, secondo me, se li è meritati eheheh il premio "blog 100% affidabile" va a:
Kanachan, del blog diet&workinprogress
Robi, del blog Robilandia

invece qui sotto le vincitrici del premio dimmi 7 cose che non so di te
Momo, del blog Ragazza Banana
Princesse P, del blog Il favoloso mondo della Principessa P
Sara, del blog Gatton gattoni su kg di nuvole
Pier(ef)fect, del blog omonimo Pier(ef)fect

20 marzo 2012

mood: Pisa

beh, non ve l'ho detto ma venerdì, dopo più di un anno di permanenza stabile e costante presso la mia bella città, partirò alla volta di Pisa con la mia dolce metà.. e perchè Pisa, vi chiederete voi? beh, primo piccolo dettaglio, perchè non l'ho mai vista, ma poi perchè Ryanair non offre molte altre alternative col poco tempo che abbiamo (le altre sono Roma e Milano, ma entrambe le ho già viste più di una volta perciò non ci sembrava il caso di ripeterci).. finendo di lavorare alle 12 - grazie all'ora da recuperare che ho maturato il mese scorso - riusciamo a prendere l'aereo delle 13:40 arrivando a destinazione verso le 14:50 e la prima serata la dedicheremo a visitare la piccola cittadina.. le informazioni su internet sono molto dettagliate, quindi possiamo organizzarci e girare il centro storico, che è alquanto piccolo.. il giorno dopo possiamo fare una gita a Firenze.. ahhhh io adoro Firenze, e mi sembra proprio strano che lui non l'abbia mai visitata.. so che una giornata solamente è piuttosto riduttiva, ma per ora il lavoro ci propone solo questo, quindi dobbiamo fare tesoro del poco tempo disponibile e godercelo al massimo.. prenderemo il treno delle 9:11 o delle 9:32 per arrivare al più tardi alle 10:32.. spero che un giorno solo basti per fargliela amare come la amo io ♥ i treni sono abbastanza frequenti da Firenze a Pisa, ogni mezzora ce n'è uno, quindi un'oretta di viaggio e si ritorna a Pisa.. il giorno dopo sarà dedicato all'amour ♥ non fraintendetemi, ho solo il desiderio di averlo tutto per me e non dividerlo con nessuno... passeggeremo mano nella mano, ci faremo una gita sull'Arno, faremo un po' i romantici insomma...